ingegno

ingegno
in·gé·gno
s.m. AU
1. facoltà di discernere, apprendere, giudicare, intuire, ecc. con prontezza e perspicacia: ingegno acuto, vivace, un fervido ingegno, ingegno versatile, brillante, prontezza d'ingegno, persona di grande ingegno, essere un uomo d'ingegno, dar prova, far sfoggio d'ingegno
2. disposizione naturale per qcs.: ingegno musicale, ingegno poetico, ingegno filosofico, ingegno pratico | capacità inventiva, intelligenza creativa: pittore, artista di notevole ingegno
Sinonimi: 1genio | genialità.
3. persona dotata di notevoli ed elevate qualità intellettuali: è un bell'ingegno, uno tra i nostri migliori ingegni
Sinonimi: cervello, mente.
4. estens., trovata ingegnosa, espediente: levarsi da un impaccio con un fine ingegno
5. LE carattere, indole: avvien ch'un medesimo legno, | secondo specie, meglio e peggio frutta; | e voi nasceste con un diverso ingegno (Dante)
6a. OB meccanismo, congegno; macchina da guerra
6b. TS st.teatr. nella scenografia teatrale del Rinascimento, congegno meccanico usato per sollevare gli attori simulandone il volo o realizzare altri effetti scenografici
7. TS tecn. → mappa
8. TS pesc. attrezzo per la pesca a strascico del corallo
\
DATA: 2Є metà XIII sec. nell'accez. 2.
ETIMO: dal lat. ingĕnĭu(m) propr. "carattere innato", comp. di in- "dentro" e del tema di gignĕre "generare".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • ingegno — /in dʒeɲo/ s.m. [lat. ingĕnium carattere naturale, indole, ingegno, idea ingegnosa ]. 1. a. [complesso delle qualità intellettuali e delle capacità inventive: dare prova d i. ] ▶◀ acume, capacità, creatività, (fam.) fosforo, ingegnosità,… …   Enciclopedia Italiana

  • ingegno — s. m. 1. acume, cervello, genio, intelletto, intelligenza, mente, spirito, testa, genialità, ingegnosità, fosforo (fig., fam.) CONTR. imbecillità, idiozia, cretineria, stupidità, cretinismo, deficienza, scemenza, scempiaggine □ mediocrità 2.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • ingegno — {{hw}}{{ingegno}}{{/hw}}s. m. 1 Facoltà dell intelletto di intuire, escogitare, realizzare, apprendere | Capacità intellettiva: ingegno mediocre, brillante | Acume, capacità creativa: avere –i; aguzzare, acuire l –i; uomo d ingegno | Opere dell… …   Enciclopedia di italiano

  • ingegno — pl.m. ingegni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • grande — gràn·de agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che supera la misura ordinaria per quanto riguarda le dimensioni: un grande palazzo, un grande giardino Sinonimi: grosso, imponente. Contrari: angusto, piccolo, ridotto. I 1b. che ha una determinata grandezza:… …   Dizionario italiano

  • ingegnaccio — in·ge·gnàc·cio s.m. CO 1. pegg. → ingegno 2. scherz., ingegno vivace e acuto, ma bizzarro, curioso | persona dotata di tale ingegno …   Dizionario italiano

  • ingegnoso — in·ge·gnó·so agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi è dotato di un ingegno vivace e pronto o è abile nel superare le difficoltà: uomo ingegnoso, un artista ingegnoso, essere un ingegnoso Sinonimi: geniale. Contrari: 1stolto, stupido. 2. agg., di… …   Dizionario italiano

  • genio — / dʒɛnjo/ s.m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius ) inclinazione ]. 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ▶◀ nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • genio — ge/nio (1) s. m. 1. (mitol.) nume tutelare 2. spirito ispiratore, demone, spiritello □ elfo, troll (ted.) 3. (di persona) talento, ingegno, intelligenza, acutezza di ingegno, intuizione creativa, ispirazione □ propensione, tenden …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Verstand — 1. Am Verstande trägt man nicht schwer. Die Finnen sagen: Verstand verwundet nicht den Kopf des Mannes. (Bertram, 41.) 2. Besser Verstand und fröhlicher Muth als fürstliche Schätze und königlich Gut. 3. De Verstand kummt mit de Jahre und de… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”